Non hai trovato quello che cercavi? Chiedici! Disponiamo di archivi di 140 TB. Abbiamo tutti i progetti di riutilizzo moderno e progetti di ristrutturazione per edifici standard sovietici. Scrivici: info@proekt.sx
Progetto FOC
Indicatori tecnici ed economici
Superficie del terreno, m2: 4800,0
Numero di piani, numero di piani, pz.: 2, 3
Area edificabile, m2: 1700,4
Superficie totale, m2: 2552,8
Volume di costruzione, m3: 22911
Informazioni generali.
La struttura volumetrico-spaziale dell'edificio è realizzata tenendo conto della zonizzazione delle aree funzionali sportive, dell'isolamento delle palestre tra loro, dell'illuminazione, della ventilazione e della possibilità di comunicazione pedonale all'interno dell'edificio, compresi i visitatori con disabilità (MGD). La larghezza dell'edificio negli assi A-J è di 27,5 metri, la lunghezza dell'edificio negli assi 1-11 è di 56,6 metri, l'altezza totale dell'edificio dal livello del suolo alla sommità del tetto è di 12,49 m. L'altezza della parte utile del seminterrato è di 2,9 metri. L'altezza del primo e del secondo piano è di 3,6 metri. Corridoi di larghezza pari ad almeno 1,8 metri (SP 59.13330.2012. n. 5.2.1). Per la comunicazione tra i piani sono state realizzate scale interne. La larghezza delle rampe di scale è di 1,4 metri (la larghezza viene presa tenendo conto dell'installazione della recinzione), la pendenza delle scale è di 1:2. La larghezza delle scale e dei pianerottoli intermedi è di almeno 1,4 m. La larghezza dei gradini è di 300 mm. altezza 150 mm. (SP118.13330.2012. clausola 6.9). Le porte che danno sulla scala sono a doppia anta; quando aperte non riducono la larghezza dei pianerottoli. Recinzione di scale alte 1,2 metri, tenendo conto delle visite al complesso da parte dei visitatori più giovani. Le scale sono progettate con uscita indipendente direttamente all'esterno, con installazione di porte coibentate. Le uscite dalle scale verso l'esterno sono destinate alla sola evacuazione (SP 118.13330.2012 p. 4.24). In conformità con (SP 59.13330.2012 clausola 5.2.7), sono previste recinzioni alte 1,9 m sotto le rampe di scale e altri elementi sporgenti con un'altezza libera inferiore a 1,2 m L'ingresso principale dell'edificio è su un lato negli assi 3 4 lungo l'asse A dal prospetto principale dell'edificio con la realizzazione di un corpo di ingresso, scala esterna e rampa per il libero accesso dei visitatori al MGN. L'ingresso principale dell'edificio è dotato di vestibolo. La profondità del vestibolo è di almeno 2,3 metri (SP 59.13330.2016 p. 6.1.8). Le scale esterne sono dotate di ringhiera metallica alta 0,9 metri (SP 118.13330.2012 p. 6.5). All'ingresso principale dell'edificio e lungo le vie di fuga sono presenti rampe con pendenza 1:20. La rampa è dotata di corrimano su entrambi i lati. L'altezza della recinzione della rampa è di 0,9-0,7 m, la larghezza della rampa è di 0,9 m. La larghezza tra i corrimano della rampa è di 1,0 m. Nella parte superiore ed inferiore della rampa sono presenti pedane orizzontali di dimensioni 1,5x1,5 m (pag. 5.2.13 SP59.13330.2012). Nella parte inferiore del corrimano è installato un paraurti in metallo. I locali principali del complesso (palestre) sono situati al primo e al secondo piano. La palestra è larga 11,5 metri e lunga 12,1 metri. Sala universale larga 20,55 metri, lunga 36,0 metri, altezza al fondo delle strutture sporgenti min 7,0 metri (SP 383.1325800.2018 tab. 9.1). La sala delle arti marziali (corsi di allenamento) è larga 12,1 metri, lunga 17,5 metri, l'altezza fino al fondo delle strutture sporgenti è di almeno 4,0 metri. (SP383.1325800.2018scheda. 10.1). Nella sala polivalente si svolgono eventi o gare sportive. La configurazione di tutte le palestre è rettangolare. Le stanze con posti di lavoro permanenti (studio medico, coaching, amministrativo) hanno luce naturale. Il seminterrato e le sale del primo piano hanno uscite indipendenti sul territorio adiacente. Nello spazio del palazzetto dello sport universale è presente una tribuna per accogliere gli spettatori con 150 posti a sedere. La tribuna è inclinata, con disposizione di tre file di sedili, posta ad un'altezza dal pavimento.